La denominazione di origine “Pinerolese Ramìe” è riservata al vino rosso ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi la seguente composizione: Avanà 30 percento, Avarengo minimo 15 percento, Neretto minimo 20 percento.
Il Ramìe ha un colore rosso rubino abbastanza carico, profumi intensi di frutta matura, liquirizia e spezie, avvolgente e persistente.
Il vino Ramìe, si abbina bene con Secondi di carne bovina ed in particolare Tartare di manzo.
I vini rossi di questa Doc sono adatti per tutto il pasto e in particolare si abbinano con salami, risotti al vino, funghi, carni di coniglio, di vitello e agnello, formaggi tipici piemontesi (Bettelmatt, Raschera, Bra, Toma piemontese). Vanno serviti a una temperatura di 15-17°C in calici per vini rossi giovani.
Anche il giornalista Andrea Scanzi ha parlato del vino Ramie nel suo blog http://www.andreascanzi.it/ilvinodeglialtri/?p=1219 dicendo che "ha l’unico difetto di essere quasi introvabile."
Ma oggi puoi trovare questo raro vino su Dolcepiemonte seguendo questo link: http://www.dolcepiemonte.com/it/vini-bianchi-rossi-tipici-piemontesi/44-ramie.html
Il nostro Ramie è prodotto con passione da Daniele Coutandin, solo in acciaio e imbottigliato dopo due anni, senza chiarifiche e filtrazioni. L’azienda ha optato per una viticoltura naturale.
Vieni a scoprire i sapori e i profumi migliori del Piemonte su www.dolcepiemonte.com l'e-commerce di prodotti tipici piemontesi. Tu scegli comodamente da casa e noi consegnamo i migliori prodotti tipici piemontesi direttamente da te o da chi vuoi tu.
Il vino Ramìe, si abbina bene con Secondi di carne bovina ed in particolare Tartare di manzo.
I vini rossi di questa Doc sono adatti per tutto il pasto e in particolare si abbinano con salami, risotti al vino, funghi, carni di coniglio, di vitello e agnello, formaggi tipici piemontesi (Bettelmatt, Raschera, Bra, Toma piemontese). Vanno serviti a una temperatura di 15-17°C in calici per vini rossi giovani.
Anche il giornalista Andrea Scanzi ha parlato del vino Ramie nel suo blog http://www.andreascanzi.it/ilvinodeglialtri/?p=1219 dicendo che "ha l’unico difetto di essere quasi introvabile."
Ma oggi puoi trovare questo raro vino su Dolcepiemonte seguendo questo link: http://www.dolcepiemonte.com/it/vini-bianchi-rossi-tipici-piemontesi/44-ramie.html
Il nostro Ramie è prodotto con passione da Daniele Coutandin, solo in acciaio e imbottigliato dopo due anni, senza chiarifiche e filtrazioni. L’azienda ha optato per una viticoltura naturale.
Vieni a scoprire i sapori e i profumi migliori del Piemonte su www.dolcepiemonte.com l'e-commerce di prodotti tipici piemontesi. Tu scegli comodamente da casa e noi consegnamo i migliori prodotti tipici piemontesi direttamente da te o da chi vuoi tu.
Nessun commento:
Posta un commento